Gea 11 SKILLS
Master in mediazione familiare e dei conflitti. Accreditato.
MASTER BIENNALE IN MEDIAZIONE FAMILIARE E DEI CONFLITTI
Con focus su: Sociale, Scuola e Intelligenza Emotiva
A PIACENZA IN PARTENZA ISCRIZIONI ENTROIL 13 NOVEMBRE
La mediazione familiare: di cosa si tratta?
Alla mediazione familiare e, per essa al mediatore, è affidato il non facile compito di trasformare il disordine relazionale ed affettivo che connota lo stato di crisi della coppia in un processo creativo ed omeostatico. La mediazione, nello specifico, permette a ciascun componente del nucleo familiare di ritrovare stabilità ed equilibrio e, in particolare, assicurare alla prole quel benessere complessivo che solo una crescita serena è in grado di salvaguardare.
Il processo mediativo, vista la sua natura complessa e delicata, non può che essere affidato a professionisti che, in quanto dotati di una duplice preparazione tecnico-pratica e relazionale, siano in grado di aiutare i separandi nel difficile percorso, relazionale e giuridico che li attende. La figura del mediatore si pone così in una corretta posizione di affiancamento e complementarietà rispetto ad altre figure professionali che partecipano al processo separativo.
Il Master in pillole
368 ore totali, di cui:
264 di formazione in aula, incluse le esercitazioni
80 di supervisione in aula
20 di videodidattica, in modalità distance ed integrativa
4 di coaching individuale
http://www.irecoop.it/corsi/master-biennale-mediazione-familiare-dei-conflitti/