Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto.
John Donne

Meet The Team


Ambra Piscopo
Ha ideato il G.E.A11. (C) Global Emotional Approach per le 11 soft skills del futuro: G.E.A. 11 è una community che promuove la pratica dell'IE per lo sviluppo personale e professionale. A,bra è una Coach, Counselor Professionale ASPIC, iscritta al Registro Italiano REICO; Trainer certificata in Intelligenza Emotiva si è formata con Daniel Goleman, Joshua Freedman, Diego Ingrassia, Jeffrey Zeig, i massimi esperti sul tema. Formatrice Professionista iscritta ad AIF. Esperta di business e personal Agility

Gabriele Salvini
E’ “coach” professionista iscritto ad A.I.C.P. collabora con il team come Trainer e Coach. Giurista d’impresa, si occupa di situazioni conflittuali e della loro gestione dall’anno 2000. Attraverso percorsi di studio e formazione mirati in materia di comunicazione interpersonale, assertività, pensiero strategico, utilizzo della “domanda” come strumento di lavoro e formulazione strutturata di obiettivi, si è specializzato nell’accompagnare le persone ed i team nell’approcciarsi al conflitto come esperienza di evoluzione personale affiancandole con lo strumento del coaching.

Elena Cristofori
Psicologa con specializzazione relativa allo sviluppo e alla crescita dell’essere umano, dalla nascita alla senescenza. Abilitata all’attivita’ professionale nel 2002 esercita in tutte quelle situazioni dove non è necessario intraprendere un percorso psicoterapico.
Propone colloqui di sostegno rivolti a persone che vivono un momento di disagio o di crisi personale. Offre un servizio per le famiglie sia di supporto alla genitorialita’, sia di mediazione familiare.
Ha un Master in gestione del personale conseguita a Padova nel 2003 e la successiva laurea in Scienze della Formazione Primaria.
Insegna scienze umane presso il Ministero dell'Istruzione e collabora con Egg nel progetto PSP di supporto al paziente con malattie autoimmuni.

Isabella Marchione
Educatrice laureata in Pedagogia, Interprete (LIS) Lingua dei Segni Italiana ha un Master biennale in “Mediazione Familiare e scolastica” conseguito nel dicembre 2016 con una tesi dal titolo “La mediazione familiare: creare una zona franca per giungere a decisioni sostenibili”. Si è specializzata in Intelligenza Emotiva e soft skills con Ambra PISCOPO . Ha un Master biennale in "Pedagogia Clinica" conseguito il 17 gennaio 2015 presso la SIPP- Società Italiana di Pedagogia e Psicologia di Perignano (Pi). Argomento e titolo tesi “Le difficoltà di apprendimento”.