top of page
STELLA V .png
STELLA V .png
DALL·E 2023-12-24 15.05_edited.png
STELLA V .png
DALL·E 2024-01-20 19.31.00 - Create an image of a 3D animated object in a Disney-Pixar sty

Docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale (FaBER)

STELLA V .png
STELLA V .png
STELLA V .png

"Sappiamo ciò che siamo, ma non quello che potremmo essere" 

William Shakespeare

STELLA V .png
STELLA V .png
STELLA V .png

Un Nuovo Paradigma Educativo

Nell'epoca attuale, educazione e benessere emotivo non sono più separabili. Le neuroscienze moderne dimostrano che l'apprendimento efficace avviene solo in un contesto in cui il cervello si sente al sicuro, connesso e motivato. Il progetto FaBER nasce per rispondere a questa esigenza attraverso una formazione innovativa che mette al centro il ruolo strategico dei docenti come facilitatori del benessere emotivo e relazionale.

Il Ruolo delle Neuroscienze e dell’Intelligenza Emotiva

Le ricerche di Daniel Goleman e le evidenze neuroscientifiche (Damasio, Siegel) hanno chiarito che emozioni e cognizione sono profondamente interconnesse. La regolazione emotiva, l’empatia e la capacità di gestione delle relazioni non sono competenze opzionali, ma elementi chiave per costruire ambienti educativi resilienti e orientati alla crescita.

Il cervello degli studenti, sotto stress o in condizioni emotive negative, attiva l’amigdala in un “sequestro emotivo”, bloccando le aree prefrontali responsabili del pensiero critico e dell’apprendimento. La figura del docente FaBER interviene proprio qui: facilitando un clima relazionale positivo, il docente diventa il catalizzatore di un ambiente sicuro dove apprendimento e benessere fioriscono insieme.

Obiettivi Strategici di FaBER

  • Favorire ambienti scolastici neurocompatibili: luoghi in cui il cervello può apprendere al massimo delle proprie capacità.

  • Potenziare l’intelligenza emotiva: dotare i docenti di strumenti per riconoscere, comprendere e gestire emozioni proprie e degli studenti.

  • Promuovere resilienza e autoregolazione: aiutare gli studenti a navigare sfide e difficoltà con consapevolezza e fiducia.

  • Creare una cultura relazionale costruttiva: migliorare la comunicazione, ridurre il disagio e promuovere relazioni autentiche tra scuola, famiglia e studenti.

Innovazione e Impatto

Il progetto FaBER rappresenta un passo evolutivo per il sistema educativo:

  • Dal controllo alla facilitazione: il docente diventa guida emotiva e relazionale.

  • Dall’insegnamento alla co-creazione di benessere: le scuole non solo istruiscono, ma coltivano persone intere.

  • Dalla competizione alla connessione: il dialogo e l'empatia sostituiscono dinamiche di conflitto e isolamento.

Perché Diventare FaBER?

Essere un docente FaBER significa possedere competenze teoriche e pratiche, validate scientificamente, per intervenire con efficacia nei contesti scolastici moderni:

  • Sviluppo di soft skills avanzate: gestione emotiva, coaching, comunicazione strategica.

  • Impatto concreto sul clima scolastico: riduzione di ansia, stress e disagio giovanile.

  • Innovazione nelle dinamiche relazionali: costruzione di una comunità educante resiliente e coesa.

Iscriviti Ora

Se vuoi portare innovazione, scienza e cuore nella tua scuola, il progetto FaBER ti offre un percorso unico per diventare un docente facilitatore del benessere emotivo e relazionale.

🔗 Lascia qui i tuoi contatti e scopri come partecipare.

Per una scuola che va oltre gli standard. Per una nuova generazione emotivamente forte e connessa.

STELLA V .png

ISCRIVITI PER AVERE  INFORMAZIONI

TI DAREMO TUTTE LE INFORMAZIONI PER PARTIRE INSIEME

IMG_2777_edited.png

Sono Sara,
la responsabile di
G.E A 11 per il progetto Scuola. Scrivimi sono felice di aiutarti

bottom of page